IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nereggiavano 1 neri 22 nerissimo 1 nero 38 nervatura 2 nervi 1 nervosa 1 | Frequenza [« »] 38 coi 38 detto 38 già 38 nero 38 son 38 studio 38 sue | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze nero |
Parte
1 1| umide froge e col pennecchio nero della coda pennelleggiano 2 2| erano scolpite e dipinte in nero queste parole: – Chi bestemmia 3 3| feste: falde di pannetto nero con le rovesce di seta, 4 4| ombre di lecci, stampate in nero sul verde vellutato delle 5 4| rosso trapunto sul saio nero, sembran tutti feriti a 6 5| roccata di stoppa, vestita di nero, una nonna Lucia senza solennità, 7 5| di manifesti listati di nero: «Cittadini, Giosuè Carducci 8 6| accucciato un cagnaccio nero il quale, quando il cieco 9 6| risvolte di un gonfalone nero su cui abbrividivano bianche 10 6| incorporare le parole, il velaccio nero lo chiamavano il «Bios».~ 11 11| colpito dal largo cappello nero, e appena gli capitò a tiro 12 12| secchia di rame, vestite di nero, fan saltellare l'anche 13 12| camicia floscia, fiocco nero volante, vestito comodo, 14 16| mostri dal collo lungo e nero che la rigettano in fossati, 15 17| fra tanta gente vestita di nero, e mi fu chiesto il biglietto 16 21| pareva stampato a inchiostro nero sull'acqua gialla e bollente 17 24| penale. Il suo umore era nero, nero seppia, bocca di lupo; 18 24| Il suo umore era nero, nero seppia, bocca di lupo; mi 19 26| Ceccardo. D'Annunzio vestiva di nero con dei lustri sulle rovescie 20 27| specchio di poppa, pitturato in nero, il nome: «Generale Giuseppe 21 27| poppa era scritto il nome in nero: «Poettino».~Una mattina 22 30| cravatta bianca, vestito nero. Quelli in giacca e cravatta 23 30| signore alto, vestito di nero, contemplava il cielo. Non 24 31| pallido, tutto vestito di nero, col risegolo bianco di 25 31| l'erba di un verde quasi nero, che trabocca dalle siepi 26 35| dipinte con pece e catrame, nero notte. Quando dalle finestre 27 36| erano gli unici dipinti in nero. Un fabbricante di casse 28 36| tradotta e le bocche da fuoco, nero inferno.~Per tutto quel 29 37| raddoppiava: carduffi di capelli nero inchiostro, viso spolpato, 30 37| appena esplosa da un inverno nero inferno; tra pietra e pietra 31 37| apparve lui in persona: tutto nero, con lo staio, un gilè verde 32 37| Mirbeau, tutto vestito di nero: l'energico viso, virgolato 33 38| Bergson. Quando egli, tutto nero, appariva di fondo ad un 34 38| peripatetiche incappate di nero e d'ombra, con la bianca 35 42| salmastro han portato via il nero delle parole che il Municipio 36 47| antico castello, stampa oggi, nero sul cielo turchino, il frassino 37 47| il lago Santo, il lago Nero, il lago Scaffaiolo, la 38 47| ravvolto in un tabarro nero, sovrasta il colle come