IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] acerbe 1 acerbi 1 aceto 3 acqua 36 acquaforte 1 acquarello 1 acquarellò 1 | Frequenza [« »] 37 li 37 mai 37 morte 36 acqua 36 mani 36 sì 36 silenzio | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze acqua |
Parte
1 1| tempo desolata da stagni d'acqua nocente, rosseggia oggi 2 2| essere G. A. Nacqui ebbi l'acqua cristiana e morii». «L. 3 5| signore! Il sangue non è mica acqua!~ ~ ~Ad aver prestato fede 4 6| Il vino agli uomini e l'acqua agli animali.~Egli, che 5 6| rurale, asserì: – Chi beve acqua, novantanove su cento, scrive 6 7| abbeverandoli con la tersa acqua dei suoi ruscelli e torrenti 7 7| pane, abbeverandosi con acqua schietta, nè assaggiando 8 10| Seppi di certi schizzi d'acqua di seltz contro il soffitto 9 11| cuori.~Dopo tanti mesi d'acqua incruenta non sarebbe stato 10 12| condotto verso la «Madonna dell'acqua». Tra il verde dei clivi 11 12| travaglino sotto una spera d'acqua tersa; è il medesimo che 12 12| scandisce il chiacchierio dell'acqua sui greti e qui sotto c' 13 16| tanti anni e tanti mesi, l'acqua passata ritorna ai suoi 14 19| Manfrelli, «il marinaio d'acqua dolce», al roseo lume del 15 20| che Dio metteva in terra, acqua, fulmini o sole, egli si 16 20| non averti veduto. Ormai acqua passata non macina più; 17 21| stampato a inchiostro nero sull'acqua gialla e bollente del Serchio. 18 22| Dovetti io riandar sotto l'acqua che cadeva proprio come 19 22| ora da Viareggio sotto l'acqua. E la nausea mi monta alla 20 25| pei rovesci continui d'acqua piovana, mostrava i dorsali 21 26| dei pioppi, delle spere d'acqua mettevano il cielo mutevole 22 26| albero caduti in un vortice d'acqua. L'indomani accompagnai 23 26| alla poppa che sfiorava l'acqua, immersi le mani nel mare 24 26| mani nel mare come nell'acqua santa, mi bagnai la fronte 25 28| questa valle? – chiedo.~– Acqua, – ha risposto il padre, 26 28| dieci o a venti metri, v'è acqua corrente.~Sotto Mercatale 27 28| Mercatale dicono che polla acqua, e il padre traverso i campi 28 28| R. Simoni».~ ~«Quando un'acqua è di vena, non secca mai. 29 28| Renato Fucini.~«Quando un'acqua è di vena, non secca mai». 30 32| tutti parve prendessero l'acqua benedetta dalla mano di 31 33| folaghi, certi stagni d'acqua che fiatano caldo come i 32 33| tronconi percossi a fior d'acqua, una tela infuocata di schioppettate 33 37| TROPP'ACQUA NEL MARE~ ~ ~ ~ ~ ~A Parigi, 34 42| sulle mura della casa; l'acqua sciaguatta tra la ripa e 35 47| prossimità di un filo d'acqua.~Le meraviglie adiacenti 36 47| uno addiaccia il corpo, in acqua fredda, e par che si disseti