IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ventina 1 ventiquattro 1 ventisei 1 vento 34 ventosa 1 ventose 1 ventotto 5 | Frequenza [« »] 34 ancora 34 ombra 34 uomini 34 vento 33 ch' 33 fronte 33 gente | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze vento |
Parte
1 1| brina~come sangue, ed al vento~cadono come gocce~di pianto.~ ~ 2 1| cipressetti di Bolgheri, mossi dal vento, dicono sì e no col capo.~~ 3 2| nuvolette bianche portate dal vento marino, si sostava sovente 4 5| nuvole grigie, portate dal vento, veleggiavano sul cielo, 5 5| degli ulivi, era quella del vento che dallo schienale della 6 6| rigori, egli scioglieva al vento il suo spirito torturato « 7 9| nessuno le raccoglie.~Il vento le porta via.~ ~♦~ ~Tutti 8 10| fa, in Lucca, una sera di vento e di piovasco, un uomo basso 9 15| siano stati portati via dal vento impetuoso di libeccio; quello 10 16| l'accaduto: Atto primo: Vento e grandine. – Atto secondo: 11 16| grandine. – Atto secondo: Vento, grandine e tuoni. – Atto 12 16| significa scappar via come il vento.~A proposito di vernacolo 13 17| misuravano l'impeto del vento di monte e di mare, coperti 14 19| ondate dei canneti, a cui il vento dava musicalità sibilante, 15 20| Nelle notti stellate e senza vento, a pruavia della nave che 16 21| avevan già venduta.~Cuore al vento! Sul cammino dei sogni!~ 17 22| coincideva con le raffiche del vento omonimo, lo strillone, un 18 24| de La Spezia. – Cuore al vento! – urlò il poeta, trasfigurato, 19 25| sono stati sparpagliati dal vento per queste chiostre apuane! – « 20 26| parevano fiamme agitate dal vento; la canapa attorcinata alla 21 26| di cobalto increspato dal vento fresco; le selve giù per 22 27| avrai spiegata, libera al vento libero, la bandiera italiana»; 23 30| gli alberi che sotto il vento fresco percuotevano insieme 24 32| pagliole, s'agitava sotto il vento marino; su ogni capello 25 33| cielo bombire e la romba del vento che si intomba nelle cappe 26 34| notte ò pianto~ed ora il vento del mattino ascolto.~ ~Giosuè 27 36| la notte stellata e senza vento, la tradotta dinoccolò l' 28 36| grandi nuvole bianche; il vento agitandole gli dava il turchinetto. 29 36| menta, le rombici, che il vento folava dal piano sterminato, 30 37| fremito di cenci mossi dal vento, e la donna era scomparsa. 31 41| grido argentino: Cuore al vento!~ ~♦~ ~Il Cavaliere Enrico 32 41| Possa, Poeta, per me il vento dell'Appennino ruggire la 33 46| declamava estasiato:~ ~Rude, vento, che diffondi in suon di 34 46| triste per un canto;~fiero vento che se il ciel di nubi è