IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] genova 6 genovese 5 genovesi 2 gente 33 gentilmente 1 gerente 2 gergo 3 | Frequenza [« »] 34 vento 33 ch' 33 fronte 33 gente 33 quali 33 tre 32 avevano | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze gente |
Parte
1 4| Giosuè Carducci lodò la gente, Maulina terra di Lucchesia 2 4| Freddana e il Serchio: «Qui gente buona, semplice, laboriosa; 3 4| espansivo, – specialmente con la gente, –e che godeva quando vedeva 4 4| il Chiarini.~ ~♦~ ~«Qui gente buona semplice laboriosa... 5 6| per le vie di Bologna la gente vedeva Giosuè Carducci, 6 7| Francesco Donati, figlio d'umile gente operosa e fiera, che aprì 7 8| fine il Manzoni trae la gente in sacrestia». La signora 8 12| la immobilità della rada gente che frescheggia sotto i 9 12| il vecchio.~Come tutta la gente di qua, l'infermo è eloquente, 10 13| Volete la prova che molta gente scrive? Leggete. Volete 11 13| Volete la prova che poca gente legge? Scrivete: l'eterno 12 17| Giglio, mi sedetti fra tanta gente vestita di nero, e mi fu 13 18| festa di Sant'Antonio, la gente di Torre del Lago andava 14 18| cataclisma.~– Bello! – urlala gente a capo volto in su.~Un venditore 15 19| uno sparo, tutta quella gente alzava gli orecchi come 16 23| Ceccardi. Nata da umile gente del Frignano, fu donna di 17 26| nei lor spazi si perde:~gente non hanno....~ ~♦~ ~Il Poeta 18 26| San Giorgio palafittato di gente. Il Poeta salì al tavolo 19 28| Come s'inquietava quando la gente lo invitava credendolo un 20 29| basso contava i soldi che la gente gli aveva tirato dentro 21 30| del corteo era composta di gente sana, abbronzata nei campi, 22 30| male». Ma è proprio questa gente bonaria che rimane attonita 23 30| delle lecche a parecchia gente. Durante l'inverno avevo 24 31| Emanuele II, dello Zocchi. La gente costumata, nelle altre salette, 25 31| stanza, che si è empita di gente prima di aver avuto il tempo 26 32| vagabondi tosati dal vizio, gente perduta marchiata dalla 27 38| terremotavano; una masnada di gente vi strepitava sopra; le 28 38| cielo per macinare quella gente, quando fosse stata affettata.~– 29 42| fu composta Turandot. La gente staziona fuori ai cancelli; 30 43| vedendo quel comunello di gente, si avvicinò circospetto, 31 44| OMBRELLATA DI VINO~ ~ ~ ~ ~ ~La gente rivierasca sale le pendici 32 44| antichi padri nostri, tutta gente d'attracco e d'arrembaggio, 33 45| a beneficio totale della gente magra come paraventi, e