IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] frondeggiare 1 frontale 1 frontali 1 fronte 33 frontespizio 1 fronti 1 frontone 5 | Frequenza [« »] 34 uomini 34 vento 33 ch' 33 fronte 33 gente 33 quali 33 tre | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze fronte |
Parte
1 4| e scrisse il Carducci.~A fronte increspata, con la gravità 2 5| di Sileno sotto un'ampia fronte rupestre, con due occhi 3 5| capelli ricci e lanosi sulla fronte piatta e dura, gli occhi 4 5| sotto l'impero della vasta fronte, la bocca sigillata sotto 5 6| acceso in volto, con la fronte altissima, gli occhi ceruli, 6 6| divenuta fredda e smorta; la fronte ampia, solcata d'infinite 7 10| incedere, ma grave, con la fronte a larghe bozze, aculeata 8 10| disperati, ora serrandosi la fronte con ambo le mani, ora lasciando 9 12| uno ha un impalpo sulla fronte che lo acceca. È un frammento 10 13| incorruttibili aggelate sulla fronte rattratta; memento homo 11 20| vedere illuminarsi la bella fronte di Giacomo Puccini: – «Silenzio, 12 21| Voi stasera avete di fronte un poeta di versi studiati, – 13 22| lume riaccenda la nobil fronte».~«È il principio di un' 14 22| dicembre del 1917, noi tutti al fronte, la pace fu conclusa tra 15 23| tetto dell'ospedale. La fronte di Ceccardo era diventata 16 25| deserta Val di Castello, di fronte a un manipoletto di trascurati, 17 26| acqua santa, mi bagnai la fronte accaldata. Le quote dell' 18 29| contegnosa austerità la fronte aperta era di un candore 19 29| capelli fulvi, partiti sulla fronte come tante fiammelle, la 20 29| ed equivoco di Hegel, di fronte alla signorìa di me stesso? 21 30| bonaria che rimane attonita di fronte all'uomo sapiente.~Ferdinando 22 30| corruccio balenò su quella fronte torreggiante, il vigoroso 23 31| xilografo ed eroe, morto al fronte l'ultimo giorno della guerra, 24 31| battendosi con una mano la fronte, – tanto ormai è già tutto 25 32| tutto scarnato, aveva la fronte in rilievo martirizzata 26 32| Il maestro si strinse la fronte fredda, con le mani tremanti: – 27 35| mozzo, un amico, vecchio del fronte.~Là, oltre l'Isonzo.~Il 28 36| giorno dopo, filava verso il fronte, tra canapaie mareggianti. 29 37| folgoranti sotto la rupe della fronte il naso schiacciato e un 30 37| avvinazzati.~A tratti, su quella fronte poderosa, passavano i tremendi 31 41| abbandonata? – dissi io. L'alba di fronte al tramonto rese perplesso 32 43| Maestro leggeva un libro – di fronte a un vocabolo in gergo, 33 43| occhi, corrugò la vasta fronte, doveva correre col pensiero