IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] istruiti 1 istruzione 3 istruzioni 2 italia 31 italiana 6 italiane 1 italiani 10 | Frequenza [« »] 31 forse 31 giusti 31 grandi 31 italia 31 mondo 31 poco 31 scritto | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze italia |
Parte
1 2| Tra le donne eroiche d'Italia – Che negli anni tristi 2 3| altra collocazione nell'Italia Centrale.~Anche tu ricorda 3 13| Nelle prose di lui, che l'Italia non si può ancora permettere 4 13| trionfale e redentrice dell'Italia.~«La grande proletaria s' 5 14| che progetta la «Giovane Italia». Finale da farsi: Ora e 6 14| Fuoco di nuovo! viva l'Italia!». È Lupatelli.~ ~♦~ ~Cominciando 7 15| diversi teatri e comuni d'Italia e fuori, che vorrei raccogliere 8 17| più pura luminosa gloria d'Italia. Per la grandezza della 9 20| Sento dire che ritorni in Italia e che già sei diventato 10 20| Maestro s'era imbarcato per l'Italia. Come fu doloroso il distacco! 11 20| vertigini. Puccini tornò in Italia ai primi di agosto; io dopo 12 20| nave che lo riportava in Italia, molti pavidi viaggiatori 13 22| bella battaglia. Viva l'Italia! Ceccardo Roccatagliata 14 25| Carducci, che rinnovò nell'Italia nuova ed eterna, giovinezza 15 25| Grande Estinto che accomuna l'Italia e Pietrasanta nella stessa 16 25| avesse avuto davanti a sè l'Italia tutta. Quanti brani di altissima 17 25| fantasmi di gloria: e tutta Italia quindi intorno al nostro 18 25| anni vegliando i destini d'Italia, indigete Nume.~«Talor consolato 19 30| ingratitudine è anche in Italia un fiore nazionale; il suo 20 30| ingratitudine è anche in Italia un fiore nazionale? Guardate 21 32| tempi ch'egli passava per l'Italia come un Dio, quel giorno 22 33| leggendario da molte parti d'Italia, è un uccellaccio che rende, 23 37| qualche esattezza, dell'Italia e degli Italiani: – Di quale 24 39| PIÙ MINUSCOLO~GIORNALE D'ITALIA~ ~ ~ ~ ~ ~In questi giorni 25 39| battagliero giornale cattolico d'Italia: l'Esare.~Per il discreto 26 41| Credendo mandalo al Popolo d'Italia e al Ponte di Pisa: «Gabriele 27 42| progredite: darete all'Italia un capolavoro.~Quando, per 28 43| sabbie di Dogali – Il nome d'Italia – E qui voglionsi rammemorati –– 29 46| placido –; mutate le fortune d'Italia da quando le salme dello 30 46| della Reale Accademia d'Italia: «Percy Bisshe Shelley, 31 48| illustri che vantassero Italia e Inghilterra: Gladstone,