Parte

 1   2|  indispensabili a chi vive presso i grandi per conoscerli veramente
 2   3| palcheggiava, misurando la stanza a grandi passi.~ ~♦~ ~Il preside
 3   3|           ingegno. Lussuria vince i grandi e i piccoli». I miei giorni
 4   4|            su per questi poggi, tra grandi ombre di lecci, stampate
 5   9|             giovane, ho fatto nelle grandi città strepitose, spesso
 6   9|               noi siamo tutti e due grandi guadagnatori di medaglie
 7   9|             avi; spettri avvolti in grandi manti di dignità, cinto,
 8  15|          Fischioni.... sono....~Due grandi foglie di lauro sembrano
 9  17|             intervennero moltissimi grandi musicisti.~Sopra un foglio
10  17|             pino, le risaiole dalle grandi pamèle di paglia, i ranocchiai
11  17|          paglia, i ranocchiai dalle grandi reti a cucchiaio, coi cappelloni
12  23|       canotti legati a poppavia dei grandi velieri, e partecipare alle
13  25|             dei Cesari passò con le grandi aquile sulle aste dei legionari
14  28|          piccola tavola parlano dei grandi fogli:~«Ahimè! Caro Fucini,
15  29|          della tumultuosa giornata. Grandi nomi quella sera navigavano
16  30|        delirio.... La sera calava a grandi veli sopra il disordine
17  33|             piccole calanche, dalle grandi sponde di levante e di ponente.
18  34|          familiarmente così – con i grandi occhi smaltati e la prima
19  34|          Gombo, allora deserto: due grandi nuvole facevano da sipario
20  35|       desolato squallore funerario, grandi lettere maiuscole grandeggiano
21  36|           aveva steso ad asciuttare grandi nuvole bianche; il vento
22  36|           comporre sul suo sepolcro grandi castelli ed isole dell'aria,
23  37|     signorine che vanno in cerca di grandi firme, ero riuscito a compilare
24  38|    preparati alla rivelazione delle grandi ore della Provvidenza, che
25  38|           come annunziassero che le grandi ore della Provvidenza stavano
26  39|              dipinta con sfoggio di grandi figure e di ornamenti, –
27  40|             anellati, ombrata dalle grandi ali di un cappello alla
28  43|           ai Caduti di Dogali: «Più grandi della Fortuna – Più gloriosi
29  43|       invece di «voi» diceva «loro» grandi avvenimenti temporaleschi
30  47|           erano frequentati dai più grandi poeti del mondo.~Il viandante
31  48|           in cui il tempo è messo a grandi tifoni temporaleschi, or
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License