Parte

 1   5|        ai bei tempi, Giuseppe Giusti, come attesta l'epigrafe
 2   5|      aveva albergato Giuseppe Giusti, i familiari della signora
 3   8| Vittoria» dove un  Giuseppe Giusti scrisse la satira:~Che i
 4   8|       Il Manzoni ammirava del Giusti la lingua. Non ha pensiero.
 5   8|   Manzoni faceva disperare il Giusti a furia di chiedergli i «
 6   8|      già tentato, insieme col Giusti, – e col Manzoni dietro
 7   8|   aristocratico pisano ove il Giusti declamava a una scelta raccolta
 8   8|    alzò e disse: «Signore, il Giusti stasera è in vena di scherzare
 9   8|   Tutti stupirono compreso il Giusti che si accigliò anche, ma
10  30|     Annunzio, la maschera del Giusti e i libri, quanti, misericordia
11  43|                            IL GIUSTI E I MAESTRI COLLERICI~ ~ ~ ~ ~ ~
12  43|     Bagni di Montecatini, via Giusti, numero uno.~Il Maestro
13  43|    verniciato a fuoco: Via G. Giusti.~Il Maestro notò qualcosa
14  43|     delle buste: Via Giuseppe Giusti, numero uno. Il padrone
15  43|    desertà e sola casa di via Giusti, che me l'aveva affittata,
16  43|     sei lettere: via Giuseppe Giusti, numero uno (presso le scuole
17  43|  allora questa è via Giuseppe Giusti, – disse il postino scombussolato, –
18  43|   scuole elementari, Giuseppe Giusti, l'aveva fatte, da privatista,
19  43|  poesie bernesche di Giuseppe Giusti. – Ma non lo sapete voi
20  43|      non lo sapete voi che il Giusti è più difficile di Dante?~
21  43|   erano la cosa medesima.~Del Giusti si conosceva un pastificio (
22  43|     amare; quando nominava il Giusti, si pensava ai panini di
23  43|  narrava come molte poesie il Giusti l'avesse scritte proprio
24  43|       le poesie bernesche del Giusti. – Fareste vergogna a uno
25  43|     della Valdinievole, – via Giusti, uno, Montecatini, – comperai,
26  43|   editi e inediti di Giuseppe Giusti, con alcune divagazioni
27  43|     parlò sempre della Grotta Giusti, caverna plutonica (scoperta
28  43| sedile.... ile, dove Giuseppe Giusti, stanco dei cittadini rumori....
29  44|      giova ricordare Giuseppe Giusti, Antonio Rosmini, Massimo
30  44|     di destra sedeva Giuseppe Giusti, ascoltando il proverbiare
31  48|      ricorda che ivi Giuseppe Giusti, ornato di tutte le grazie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License