Parte

 1   1|              si stringono come mani di amici:~ ~E non sapeva~l'uno che
 2   6|        apprestava con le sue mani agli amici dei ponci mirabili, che
 3   6|            busto, e così quello di due amici miei ch'eran con meco, e
 4   6|          vostro «Cecco»! Vi ringrazio, amici, che siete venuti a darmi
 5   7|             chiamato così anche dagli «amici pedanti» di Firenze) fulvo
 6   8|               accoglievano festose gli amici di Giovannino.~Stabilitosi
 7   9|          Giovanni Pascoli, e di quanti amici della poesia passavano da
 8  12|               podestà di Barga – Cogli amici d'oro, coi nemici di ferro –
 9  19|            Londra e Berlino, scriveva «Amici! non vedo l'ora d'intorrelagarmi;
10  19|          avanti anche alla musica) gli amici vollero che il Maestro fosse
11  19|                   Diceva il Pagni agli amici quando la salma del Maestro
12  19|          Maestro.~Dopo la benedizione, amici e camerati accompagnarono
13  20| improvvisamente. Dopo undici anni, gli amici Giacomo e «Ferro» si sono
14  22|         tempesta in cui, egli ed altri amici, volevano fare una particolare
15  23|                pancone, sorretto dagli amici; ma egli, eroico spirito,
16  23|           perdoni. La mia memoria agli amici, ai compagni, agli estimatori;
17  23|                osteria, tra conviti di amici, a cantare i suoi versi,
18  23|             della sua solitudine». Gli amici lo chiamarono invano; la
19  24|             alla facoltà di legge.~Gli amici lo guardavano trasecolati;
20  25|                la casetta di Giosuè.~– Amici, io mi sento venire. L'Ombra
21  30|                 perchè non solo i suoi amici, ma anche gli avversari
22  30|            insegnava: «Lavorando bene, amici miei, voi vi arricchirete
23  32|            scorto la congrega dei miei amici, i quali avevano, come i
24  32|              il Maestro.~– Sono i miei amici.~– Oh cari, state seduti!~
25  32|               crocefissi, tutti i miei amici tribolati.~Dopo qualche
26  32|                  E a quest'ora, i tuoi amici, dove sono?~– Sono , –
27  32|               perplesso.~Entrammo; gli amici eran tutti seduti intorno
28  42|               li cantò in un convito d'amici.~ ~Giovanni Pacini è stato
29  46|               vennero da Pisa dei suoi amici, lo scavarono e lo bruciarono.~
30  46|               Sua».~E il Rosadi: «Cari amici. Quante cose sono mutate
31  48|              vino e dell'olio, che gli amici versavano sulla pira, del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License