Parte

 1   6|      abitare al Fornetto presso il Ponte a Stazzema. «E di questo
 2  10|       Sant'Andrea: due lire), o al ponte di Campia (se prendi quella
 3  12|           arribiscia sull'erba, fa ponte del capo e scatta sulle
 4  21|         sinistra Lucca, sosterà al Ponte del Diavolo ove conta vedervi.~«
 5  21|            Sulla quinta arcata del Ponte del Diavolo doveva aver
 6  21|            sulla quinta arcata del Ponte del Diavolo dove il fiume
 7  21|          per «Quei di Carrara».~Il Ponte del Diavolo, in quel fosco
 8  24|          per la sconsacrazione del ponte sul Magra, quello di Pavullo
 9  24|           sentinella di passare il ponte del Frigido, nel Massese,
10  26|            voltata del cranio e il ponte del naso. Egli pareva orasse
11  27|      equipaggio del «Poettino» sul ponte di Motrone; dietro lui c'
12  27|        attraccò alla palafitta del ponte di Motrone e su quel ponte
13  27|         ponte di Motrone e su quel ponte il sindaco fece l'invito.~
14  38|            transitando insieme sul ponte del Louvre, – la Senna era
15  38|          ha paragonato l'uomo a un ponte: ora vi sono ponti di ferro,
16  38|            Quando ritransitammo il ponte medesimo ed egli ebbe poggiato
17  38|           vidi una grande luce.~Il ponte pareva che ogni tanto dovesse
18  39|            spanna, c'era inciso il Ponte del Diavolo, quello che
19  39|     Fornoli. Questo bisticcio del «Ponte del Diavolo» sull'impetuoso
20  39|            se il Diavolo fu su tal ponte mortificato ed umiliato
21  39|            se il Bottini stampò il Ponte del Diavolo sul suo giornale,
22  41| proprietario di un settimanale: il Ponte di Pisa, tanto piccolo che
23  41|      romano Coclite: Tu difendi il Ponte e la fede t'è scudo, l'agile
24  41|           agile penna spada. Se il Ponte di Pisa non strinerebbe
25  41|           avesse incantato col suo Ponte, a cui Egli ha sacrificato
26  41|          anno della fondazione del Ponte, aderì «alla bella festa
27  41|            al Popolo d'Italia e al Ponte di Pisa: «Gabriele d'Annunzio.
28  41|          gli articoli di fondo del Ponte di Pisa lunghi una spanna,
29  41|           e mordenti che misero il Ponte di Pisa sopra un'acquaforte.
30  41|          la vita sulle colonne del Ponte; dopo l'augurio ai neonati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License