IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] memento 1 memorabile 6 memore 2 memoria 29 memoriante 1 memorie 9 men 1 | Frequenza [« »] 30 ponte 30 stata 29 lucca 29 memoria 29 mezzo 29 ove 29 paese | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze memoria |
Parte
1 3| Caro Brilli,~Grazie della memoria buona, degli auguri, del 2 4| ragazzo che conosceva a memoria l'Inno a Satana come l'Ave 3 5| poeti popolani toscani di memoria pronta e tenace, che sanno 4 5| pronta e tenace, che sanno a memoria interi canti del Tasso, 5 6| Carducci, – seppe ridarci a memoria un sonetto del Carducci 6 6| questo luogo ho vivissima memoria».~ ~Su i tirreni lavacri 7 7| io volevamo fare qualche memoria di lui; ma la mancanza di 8 8| Tanganelli: recitandoli a memoria li migliorava nella forma. 9 8| Del prodigio della sua memoria in questi ultimi anni diceva: « 10 8| esperimentare la prodigiosa memoria in un salotto aristocratico 11 20| Non posso rivivere nella memoria quell'incontro senza commuovermi. – 12 21| ispirazione comporta una memoria pronta e tenace, una imaginativa 13 23| ricordi, e non perdoni. La mia memoria agli amici, ai compagni, 14 25| Camera dei deputati. La memoria del Grande Estinto che accomuna 15 29| studio e con l'aiuto di una memoria fenomenale. Del Salvestrini 16 29| significato.~L'uomo di molta memoria porta con sè un cimitero 17 37| Guillaume aveva ritenuti a memoria. Fu il piccolo Guillaume 18 41| faceva incidere la lapide in memoria di suo padre Giovan Angelo: « 19 41| dipinto. Lo tengo lì per memoria. Un altro domandò il conto, 20 43| domani dovranno ripetere a memoria le due ottave, che ora leggerò, 21 46| ingegno e lampeggiante di memoria, asserisce che il poeta 22 46| ch'egli ha stampata nella memoria, poi si allontana con passo 23 48| qualcuno volesse ritenere a memoria tutte le epigrafi ragguardevoli 24 48| era proposto d'imparare a memoria tutte le epigrafi del paese, 25 48| riaffiorava invariabilmente alla memoria un epitaffio, che aveva 26 48| aveva letto e ritenuto a memoria in un piccolo cimitero: « 27 48| di leggerle e ritenerle a memoria.~Appena che aveva scantonato 28 48| che il Municipio, a eterna memoria dei posteri, aveva fatto 29 48| nel taccuino della propria memoria, chiudeva gli occhi come