Parte

 1   2|               fossi stato, al caso, un pittore.~– Sono stato allievo dell'
 2  11| trasfigurazione di Garibaldi fatta dal pittore labronico.~ ~♦~ ~M'accorgo
 3  12|            cruda sembra di cemento, il pittore bargèo Alberto Magri una
 4  14|             segno manifesto che Plinio pittore mantenne il silenzio invocato
 5  14|                suo studio avvistava il pittore, lo accoglieva, come già
 6  14|                all'Eroe. Nessun grande pittore del passato ha trasfigurato
 7  15|       acquerello del Turner, quando il pittore lo poneva a fondersi sotto
 8  15|        permanenza in quei luoghi di un pittore a cui dicevano l'idolo cartaginese:
 9  17|                uno schizzo, di qualche pittore d'avanguardia, di fili elettrici
10  17|           Bohème» rimangono Ferro – il pittore Ferruccio Pagnibaffi di
11  18|         intorrelagarmi» scriveva ad un pittore, da Londra, una venticinquina
12  18|               dall'America ad un altro pittore. «Torre del Lago: Turris
13  18|                per beneficenza, che il pittore Ferruccio Pagni, mandolinista,
14  18|              Pagni, mandolinista, e il pittore Francesco Fanelli, chitarrista,
15  19|             estuoso giugno del 1891 il pittore Ferruccio Pagni se ne stava
16  19|            Ottolini) il quale disse al pittore:~– Hai visto quei signori
17  20|          sempre qualcuno.~Il pertinace pittore «macchiaiolo», fedele seguace
18  20|               la bella amicizia tra il pittore macchiaiolo e il Maestro.
19  31|               mia, capitò in camera un pittore tarchiato che schizzava
20  33|              Natali, Mario Puccini (il pittore bravo e trascurato), trattavano
21  34|              sue energie l'opera di un pittore barghigiano fino nell'ossa,
22  34|         Pascoli, barghigiano tanto, il pittore, che nell'esilio di Parigi, –
23  34|                   chiese trepidante il pittore – fammi leggere cosa dirai.~–
24  35|             oleandri, posava, a Plinio pittore, Grazia Deledda con la gravità
25  35|        Griselda l'amorosa compagna del pittore (tutte ombre oggi) stendeva
26  41|                cento franchi l'uno; un pittore, che pareva quello dalle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License