IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giova 2 giovacchino 1 giovan 7 giovane 26 giovani 17 giovanile 3 giovanili 1 | Frequenza [« »] 26 dice 26 donati 26 frate 26 giovane 26 pancia 26 piano 26 pittore | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze giovane |
Parte
1 3| com'Ella sa, è stato un giovane raccolto e studioso, e fino 2 3| Carducci press'a poco così: «Il giovane tanto caldamente raccomandato 3 4| tranquilla la sposa. La giovane sposa non può darci notizie: – 4 6| sofferto anche quella.~Un giovane filosofo greco, che sapeva 5 9| Nei soggiorni che, da giovane giovane, ho fatto nelle 6 9| soggiorni che, da giovane giovane, ho fatto nelle grandi città 7 11| macchina al cui volante è un giovane medico, sono risalito in 8 11| del trombettiere fatto dal giovane medico risulta che non tutti 9 12| stupisce ch'egli sia così giovane, lo squadra da capo a piedi 10 14| Plinio, farai: Garibaldi giovane, secondo a bordo di una 11 14| Savona, che progetta la «Giovane Italia». Finale da farsi: 12 17| piratesca di Plinio Nomellini giovane sta scritto: «A Riccioni, 13 19| e allora?~– Quello più giovane e più grosso sai chi è?~– 14 22| Libecciate», «Avvisi»; «Cercasi giovane commessa educata e bella»; « 15 27| tranquille e chiare» il più giovane della comitiva, Oreste Molinelli, 16 28| giardino la coccola di un giovane cipresso: profumo di vita: 17 31| rosata, in compagnia di un giovane, con le lenti, pallido, 18 31| Vittorio Emanuele II. Un giovane pallido, tutto vestito di 19 34| sommario?~Giosuè, molto più giovane di me, mi guardava come 20 37| passò in quell'istante una giovane tutta discinta, dai lineamenti 21 38| remoti, benchè ospite di un giovane filosofo Tebano, allampanato 22 42| maestro Giovanni Pacini, giovane tutto fuoco, e suo padre 23 42| domanda al figlio qual'era la giovane che aveva prescelta per 24 43| della virile vecchiezza. Un giovane – di cui il Maestro leggeva 25 46| lui, carezzeranno la bella giovane e immagine di genio tutelare 26 47| di Granaiolo; egli che da giovane è stato per tanti anni là