IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] don 6 dona 3 donare 1 donati 26 donato 4 donc 2 donde 1 | Frequenza [« »] 26 avrebbe 26 davanti 26 dice 26 donati 26 frate 26 giovane 26 pancia | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze donati |
Parte
1 5| scolopio versiliese Francesco Donati, amico del poeta e primo 2 5| in Urbino). Il volto del Donati, un tempo balenante alfieriana 3 6| casetta ove nacque Francesco Donati, «Cecco frate», situata 4 6| e grande amico Francesco Donati, che del Poeta fu consigliere 5 6| spesso nella cella del padre Donati a San Giovannino, in Firenze, 6 6| sonetto del Carducci al Donati, che sgorgò da uno di quei 7 6| 1859 il Carducci scrive al Donati: «E di rime tue nulla? Che 8 6| battagliavano nel cuore di Francesco Donati; dopo i rigori, egli scioglieva 9 6| Quasi nel tempo stesso il Donati scriveva questa Ballata:~ ~ 10 6| Roccatagliata Ceccardi, che col Donati ebbe tante rassomiglianze, 11 6| fondamento, che Francesco Donati avesse sofferto d'agorafobia. 12 6| che proprio tra lui e il Donati erano gemelli, urlò, tra 13 6| travagli spirituali Francesco Donati, disperato del suo destino, 14 6| Seravezza a vedere Francesco Donati, ch'era da qualche tempo 15 6| Il Chiarini tracciò del Donati morente questo tragico ritratto: « 16 7| lo scolopio Francesco Donati, poeta innamorato della 17 7| palazzo medesimo.~Di Francesco Donati, figlio d'umile gente operosa 18 7| volevo scrivere sul padre Donati o «Cecco, frate». Perchè 19 7| tutto, ciò che il padre Donati stampò, e manoscritti. Io 20 7| ma sta di fatto che il Donati fu chiamato così anche dagli « 21 7| ascoltando i canti armoniosi.~Il Donati, come già si è ricordato, 22 7| in quei tempi Francesco Donati giù nelle grigie città, 23 7| certe sue frasi, Francesco Donati fu uomo di fede schietta 24 7| Isidoro Del Lungo, che del Donati fu amico sin dalla prima 25 7| Raffaello» adorava Francesco Donati; lo adorava, nonostante 26 25| case. Sulla rossa torre di Donati Benti, che s'estolle al