Parte

 1   5|  incantato, con la maniglia della porta tra le mani; poi, sbatacchiando
 2   8|      senatore pensa a tradurre il Porta. Aveva già tentato, insieme
 3   9|         le raccoglie.~Il vento le porta via.~ ~♦~ ~Tutti cenere
 4  12|           formella che è sopra la porta, e la barca, stemma della
 5  12|         le vele.~ ~Salve di Barga porta vetusta~che a noi ricordi
 6  12| Castelvecchio. Mariù ci aprirà la porta di casa amorevolmente.~Dopo
 7  12|        una facciata di cielo, una porta con su una crocetta, delle
 8  13|           il telaio. Se aprite la porta a chi ha nel cuore prigioniera
 9  14|        dell'Erta imperiale, fuori porta Romana, da un intercolunnio
10  18|         suo nome stampato tra la «Porta d'uscita» e la «Sala d'aspetto»
11  20|         secondi dopo, si aprì una porta e apparve la faccia sorridente
12  21|         ed ascoltava incantato.~– Porta un fiasco al poeta di versi
13  26|       toscano.~ ~e il Serchio che porta «il silenzio alla sua foce»
14  28|          la tempesta.~ ~L'Arno le porta al mare abissate nel suo
15  29|           L'uomo di molta memoria porta con  un cimitero e Pilade
16  30|        nel telaio che inquadra la porta dello studio. Io, impappinato
17  31|           mani agli stipiti della porta. Un macchinista, che mangiava
18  33|   cacciatore, appena sbarcato, le porta come in trionfo.~La folaga,
19  37|          si veggono sovente fuori porta, con giardino e cancello.
20  40|      larghe, vani in proporzione, porta capace, andito, largo. Il
21  40|    maniera di farla uscire per la porta e fu mestieri sottoporla
22  43|         che era scolpito sopra la porta di una farmacia (omonima).
23  47|          è biondo come un albino; porta scarpe d'alpino, e un cappelluccio
24  47|         rossa; nel sacco a spalla porta, oltre a indumenti, alcuni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License