Parte

 1   4|           Onde brulle appaiono i monti del Pisano; lembi di cielo
 2   6|         ottobre l'ho passati pei monti e boschi cacciando; io non
 3   6|     precipiti balzi e speroni di monti rassomiglianti a gigantesche
 4   7|        ottobre li ho passati pei monti e pei boschi cacciando.
 5   8|      ammirazione del Manzoni pel Monti. Come questi non volesse
 6   8|  apprezzare il Cinque Maggio. Il Monti vecchio ce l'aveva con l'
 7  14|        quel cucuzzolo azzurro di monti, che spicca sulla scialba
 8  15|        Anche il cielo serena sui monti di Pisa.~Nel salottino vicino
 9  17|          tempi in cui pare che i monti si siano messi una parrucca
10  19|     maestro guardando il Lago, i monti di Lucca e di Pisa.~Da quel
11  19|        di bambagia, il Lago, e i monti s'erano intabarrati di caligo.
12  19| inghiottito il bosco, il Lago, i monti, le Apuane: pareva che un
13  19|          selvatiche ginestre dei monti di tutti gli isolotti dell'
14  20|       dovesse giungere di  dai monti, di  dal mare. L'ombra
15  21|        cominciarono a scorgere i monti tutti celesti e il cielo
16  25|     speroni di monte Prano e dei monti di Farnocchia e di Sant'
17  26|        dall'umido elemento~i due monti del Giglio e dell'Argento.~ ~
18  29|          sagre ci si rampica sui monti col fardello della nostra
19  31|       ordine verso gli archi dei monti ceruli; le cave di pietra
20  33|      piana della Lucchesia e sui monti di Pisa che la interchiudono,
21  33|    primavera: faceva civetta dai monti fioriti di bianco, le ombre
22  33|        branco si alza e punta ai monti di Levante, le folaghe ferite
23  33|     raddoppiati dal rimbombo dei monti; scompiglio nel cielo, scompiglio
24  47|         seta; il bel toscano dei monti, è, qua e , volutamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License