Parte

 1   7|    austero e luminoso di un suo figlio degno: «Cecco frate», lo
 2   7|  medesimo.~Di Francesco Donati, figlio d'umile gente operosa e
 3   9|     scritto: proprio io Alfredo figlio di Carluccio Caselli che
 4  10|    piccola mescita intestata al figlio di Poseidone, tra i discorsi
 5  13|       dei «Differenti» l'ultimo figlio di Virgilio annunziava al
 6  15|         queste pioggiarelle.~Il figlio Antonio rassetta la roba
 7  15|       canta dentro la villa.~Il figlio Antonio riordina i fogli.~
 8  15|  simpatico giovanotto di Lucca, figlio di un bravo e dotto contrappuntista,
 9  15|     esaudito.~ ~♦~ ~Oggi che il figlio Antonio rassetta ogni cosa
10  18|         Ordine dei Minori, vero figlio di San Francesco, uomo di
11  18|       l'amava e l'ubbidiva come figlio, è impossibile che non esaudisca
12  19|        padredisse pensoso il figlio Antonioamava queste giornate,
13  20|        torrelaghese d'elezione, figlio di un «Bersagliere della
14  23|       di Agostino. Lascio a mio figlio una terribile eredità di
15  23| compagni e ai fratelli. E a mio figlio, che benedico. Mi voglia
16  23|  scandiva le sillabe alate:~ ~O figlio mio, ti ridi? Autunno azzurro
17  23|      eseguirlo.... Lascio a mio figlio una terribile eredità di
18  23|    Martino». Quando l'ombra del figlio s'è incamminata sulla via
19  35|   silenzio le dico: – Ora ho un figlio anch'io.~– Allora basta
20  36|       palpitano per la vita del figlio. Anche i miei polsi batterono
21  42|       dice con tono risoluto il figlio.~– A che fare? – risponde
22  42|     facendo il padre domanda al figlio qual'era la giovane che
23  42|     compagna della sua vita. Il figlio ride e risponde: – La prima
24  44|        il quale l'abita e degno figlio di un poeta, ha lasciato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License