Parte

 1   3|        per scatenarsi sulla sua testa, entrò nello studio, parve
 2   6|         ponci e di vino e colla testa piena dei fumi che esalano
 3   9|        del suo studio, la fiera testa scarduffata, eretta sulle
 4  10|         ora lasciando cadere la testa pesante sul petto: – Oh
 5  12|     colpo di luce le avvampa la testa, accende gli occhi chiari
 6  19|         con Gesù Crocifisso. In testa al corteo erano i gagliardetti
 7  22|   libello il mio ombrello sulla testa».~ ~♦~ ~«Caro Lorenzo, ricevo
 8  25|     dalle ali di falco», con in testa il poeta e «Generale» Ceccardo,
 9  26|       in una clamide bianca, la testa brunita dal sole luceva
10  26|   taglio raso della barba, – la testa di scorcio richiamava alla
11  26|         Francesca da Rimini. La testa doveva essere sonante come
12  26|          Dopo la caduta, la mia testa è diventata un pozzo di
13  27|  rampicai sul muro e infilai la testa nel finestrino; il cane
14  30| proporzionato, ben sagomato. La testa possente, olivastra tra
15  30|  roncola e dalle cesoie. Questa testa di patriarca bonario sorrise
16  31|      spaccare la chitarra nella testa.~Tozzi si consolava alzando
17  31|         finestrino, spuntava la testa del compagno che ritornava
18  32|    terribile del Buonarroti: la testa, sproporzionata per la larga
19  34|         pagina del Nuovo con in testa, come un pennacchio, un
20  39|      statura ed aveva una bella testa, risoluta come quella di
21  40|      sottoporla al taglio della testa.~L'albero cade sempre da
22  44|  novantenne, alto, con la fiera testa aureolata di capelli bianchi,
23  46|         con crepitìo d'onde: la testa dell'«Inglese protestante»
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License