Parte

 1   4|        catena delle Pizzorne.~Da monte Catino diroccato, – la cui
 2   4|          all'aguzzo spicchio del monte Brancoli dove grandeggia,
 3   5|        una casupola ridossata al monte, con la chiave della casa,
 4   5|         canalone più fulgido del monte Altissimo.~Certi fanaticoni,
 5   6|   Corvaia, quasi schiacciata dal monte Croce, irto d'aculei neri,
 6   6|     situata sotto i ravaneti del monte Costa, al Marcaccio presso
 7   6|      levando l'olio a quello del monte di Ripa, bianco trasparente
 8   8|         son pur minchioni.~ ~♦~ ~Monte Tignoso che si eleva sulla
 9  12|        sue figure umili sotto il monte che regna tra il fumo del
10  12|     diventato tutto celeste; nel Monte Forato è infilata una spada
11  15| uccellame spaurito andò oltre il monte di Quiesa, le acque intorbidate
12  17|       dei pastrani dalle case al Monte di Pietà, e i padronati
13  17|         opposta, feci a piedi il monte di Quiesa, lo stradone di
14  17| misuravano l'impeto del vento di monte e di mare, coperti i fossati
15  25|         formata dagli speroni di monte Prano e dei monti di Farnocchia
16  26|     cielo di Cattaro e balzò sul Monte Querceto.~Lo rividi una
17  35|         affissava sul nasale del monte Gabberi, luogo di nascita
18  41|        brancolino manipolato sul monte della Croce, sciolto, come
19  45|        leggi, erasi raccolta sul Monte Sacro e venne richiamata «
20  47|     scampana festevole. Donne di monte, dal seno colmo ed affannoso,
21  47|         e sugli alberi. Donne di monte, pianigiani, spose fatticce,
22  48|        sei, e non fare il pin di monte.~– Vorresti forse significare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License