Parte

 1   6|       morte». È il brano di una lettera che «Cecco frate» scrisse
 2   7|      ebbe come maestro.~C'è una lettera del Carducci al Chiarini
 3   8|        nella Nuova Antologia la lettera al Martini e la «Pagina
 4   8|       Beppe. Aveva ricevuto una lettera della figlia del Digny per
 5   9|        ci voleva proprio la sua lettera di stamani per mettermi
 6  10|   appunti era conservata questa lettera della figlia di Giosuè Carducci,
 7  17|         deserto del mondo».~Una lettera stravagante è incorniciata,
 8  17|        ma entrambe raspanti. La lettera fu scritta in un caffè,
 9  20|          giunge al Pagni questa lettera:~«Caro denti di «Fero» (
10  21|     povertà. Attendo una vostra lettera promessami. Immagino che
11  21|       spanne.~– Ha ricevuto una lettera anche l'altro giorno.~E
12  22| manoscritto, che mi mandasse in lettera chiusa il proclama del Governatorato
13  24|  scoprire la sopraccarta di una lettera del poeta, con la sua calligrafia
14  24| impeccabile. L'avvocato aprì la lettera del poeta e lesse attentamente;
15  24|        La mano che stringeva la lettera del poeta cadde giù inerte
16  35|    aveva sul cuore, questa è la lettera che mi mandò dal cappellano
17  35|        l'ultima. L'ultima è una lettera di una venticinquina di
18  37|        riuscito a compilare una lettera in francese col patto che,
19  37|    spettava a lei. Consegnai la lettera al cameriere, insieme con
20  37|         aveva certo ricevuto la lettera e il rotolo.~– Credo di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License