IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] significò 1 signor 2 signora 31 signore 19 signori 4 signoria 1 signorìa 2 | Frequenza [« »] 19 qualcuno 19 re 19 roma 19 signore 18 annunzio 18 articolo 18 case | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze signore |
Parte
1 3| vetturale appena scòrse il signore schioccò la frusta che sibilante 2 3| Lamone aveva preso stanza un signore che ne sapeva più di un 3 3| fermò il vetturale.~– Era un signore alto quanto me?~– Sì.~– 4 5| una sera asseriva che quel signore tarchiato, – dalla barba 5 5| discrezione agli intimi lo strano signore il quale ogni tanto, quasi 6 5| Forse lo spettro del grave signore, con gran barba nera e con 7 5| dopo tanti anni?~– Eh, signore! Il sangue non è mica acqua!~ ~ ~ 8 8| a una scelta raccolta di signore una lunghissima poesia sua 9 8| Giorgini si alzò e disse: «Signore, il Giusti stasera è in 10 10| il Brilli dovevate dire: «Signore, per favore, avrebbe da 11 12| sabato santo a gloria del Signore risorto.~Nel giardino v' 12 20| viaggiatori scorgevano un elegante signore, alto, dritto, impassibile. 13 28| unghie della lingua».~ ~Signore Dio! se mi ci fisso stianto...~ 14 30| vibrante. Avanti a me un signore alto, vestito di nero, contemplava 15 39| anno, a Roma da un nobile signore il quale gli affidò la direzione 16 43| indirizzo, gridò: – Gesù Maria, Signore, è il signor marito della 17 43| dimandai.~– Il mio maestro, signore!~~ 18 44| del Pellegrini, quel tal signore a cui accenna Massimo D' 19 44| casa dirimpetto, un nobile signore assorto nella contemplazione