Parte

 1   4|        pioppi chiomati, varianti bianco e smeraldo come onde marine.~
 2   5|     uliveti, eran ghiacciati dal bianco di manifesti listati di
 3   6|        quello del monte di Ripa, bianco trasparente che dipinge
 4   7| cantavano ancora: quando il telo bianco, che copriva il volto luminoso
 5   8|        garrire l'ancora in fondo bianco di sul vertice della torre
 6  10|           vini: toscano vecchio, bianco delle Cinque Terre, sangiovese
 7  26|      arginano il «Canal Grande», bianco per varate di marmi. Il
 8  26|        Poeta da vicino: egli era bianco, come scolpito in un blocco
 9  27|     piccolo piccolo pitturato di bianco sul cui specchio di poppa
10  28|          sua ombra celestina sul bianco lattato della via maestra.
11  28|       con sulle mani un gingillo bianco, un calamaino di porcellana
12  29|        diventato quasi del tutto bianco, quasi del tutto cieco.
13  31|    vestito di nero, col risegolo bianco di un colletto inamidato,
14  33|     civetta dai monti fioriti di bianco, le ombre abbrividite di
15  35|       alberghi hanno scritto, in bianco, i loro nomi, la Fossa ha
16  37|          ghette, barba e capelli bianco schietto; un canino color
17  41|         spira, sorseggia il vino bianco e il rosso, s'infila il
18  44|         Maurizio Pellegrini. Sul bianco davanzale marmoreo della
19  47|      cavalier di Cristo come San Bianco, ebbe in sogno una visione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License