Parte

 1   3| educatore.~Sul piazzaletto della stazione non c'era nessuno. Appoggiati
 2  12|       già con la scrittura alla «Stazione» di Livorno che è la quarta
 3  18|          di quella terra, c'è la stazione di Castagneto Carducci.
 4  18|     sulla facciata della piccola stazione di Torre non ebbe fortuna.~
 5  18|         d'aspetto» della piccola stazione? Lo scrivente osa avanzare
 6  19|         corteo silenzioso. Dalla stazione alla chiesa c'è un tiro
 7  21|        del 22-23 febbraio 1913 - Stazione di Parma. – Il «Generale»
 8  31|         Firenze-Empoli, alla cui stazione Tozzi scendeva per salire
 9  31|    lucchesi e San Miniato c'è la stazione di Pontedera, indissolubilmente
10  31|       Federigo Tozzi. La vecchia stazione di Pontedera, dove Tozzi
11  31|          un impiegato la vecchia stazione, in cui la voce rauca del
12  31|        Tozzi giunse novizio alla stazione di Pontedera, il capostazione,
13  31|       buco».~Invece Tozzi, nella stazione di Pontedera, e nell'albergo,
14  31|        parla accanitamente della stazione nuova; e tutti si propongono
15  31|        pedate sul pietrato della stazione di Pontedera, mi fanno sovvenire
16  31|  spedizione alla «Piccola». Alla stazione di Empoli mi sono affacciato,
17  31|         che ci siamo veduti alla stazione di Empoli, gli dissi: «Ma
18  36|       canapaie mareggianti. Ogni stazione dispersa nel canapile suscitava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License