IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chanson 2 chasseurs 1 che 1192 chè 18 checchè 1 cherubino 2 chevreau 1 | Frequenza [« »] 18 annunzio 18 articolo 18 case 18 chè 18 cimitero 18 dato 18 deve | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze chè |
Parte
1 3| Ma va via, Brilli, ormai, chè mi diletta assai di piangere 2 10| egli doveva affliggersi, chè assumeva degli atteggiamenti 3 11| Castelvecchio, vecchi e ragazzi, chè le donne son tutte su per 4 11| lavoro di penna al momento, chè il tavolinetto è occupato 5 11| e i saluti di un bimbo, chè tale per Mariù è rimasto 6 14| tirato la coda a un cane, chè subito s'odono abbai e ringhi, 7 14| per gli altri, s'intende, chè lui urla.~ ~♦~ ~All' «Ordine 8 15| sole, pareva arrugginito, chè di ruggine era anche un 9 16| da cercarli nel cimitero, chè queste eran tutte stranomazioni 10 18| figaro scorgeva il Maestro, chè sventolando un asciugamano 11 18| nuovo, ed ebbe la peggio, chè una sassata gli portò via 12 24| all'Università di Pisa, chè l'alta carica, di cui sono 13 26| ci pareva sempre autunno, chè l'ombre eran cupe e il frondeggiare 14 28| non guarda in cagnesco, chè è solo, e nessun altro gli 15 35| Viani». (Giosuè scherzava, chè allora sembravo uno scorfano, 16 41| tavolo. Silenzio perfetto chè la minestra è sul muggine, 17 46| appartennero a due diversi Stati, chè Viareggio e Migliarino erano 18 48| con tutte le cautele, – chè da sinistra aveva il canale