IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] annunziassero 1 annunziava 1 annunziavano 1 annunzio 18 annusava 1 anonime 1 ansia 3 | Frequenza [« »] 19 re 19 roma 19 signore 18 annunzio 18 articolo 18 case 18 chè | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze annunzio |
Parte
1 9| guadagnatori di medaglie d'oro. Ti annunzio prossima un'odicina a proposito 2 23| anelito». Era di Gabriele d'Annunzio.~«Se l'Ade pria togliesse 3 26| D'ANNUNZIO IN VERSILIA~ ~ ~ ~ ~ ~Quando 4 26| Quando Gabriele d'Annunzio abitò la «Versiliana», una 5 26| dignitari della Corte, all'annunzio fu colto da certa peritanza. 6 26| Grazie.~ ~♦~ ~In quei tempi d'Annunzio ebbe una predilezione per 7 26| della parola. Gabriele d'Annunzio».~ ~La Francesca era finita. 8 26| bianca».~ ~♦~ ~Rividi d'Annunzio dopo tant'anni alla «Sagra 9 26| degnò soltanto Ceccardo. D'Annunzio vestiva di nero con dei 10 27| GABRIELE D'ANNUNZIO~E LA NOVELLA DI «POETTINO»~ ~ ~ ~ ~ ~ 11 27| per invitare Gabriele d'Annunzio alla rappresentazione della 12 27| suo tallone.~Gabriele d'Annunzio si temprava al sole e la 13 30| giovanile di Gabriele d'Annunzio, la maschera del Giusti 14 35| delle vigorose novelle, D'Annunzio le Laudi. Ricordi che mettevano 15 41| stura ai versi di Gabriele d'Annunzio. Ma, prima, il cacio brancolino 16 41| ho inviato a Gabriele d'Annunzio. Credendo mandalo al Popolo 17 41| Ponte di Pisa: «Gabriele d'Annunzio. Milano La barbarie medievale 18 48| Gladstone, Swimburne, Gabriele d'Annunzio, Cesare Cantù, Mario Rapisardi,