Parte

 1   4|          blu altomare, i calzoni verdi bottiglia, gli occhi grigi,
 2  11|         battono come tanti cuori verdi. Cuori di bimbi innamorati?
 3  15|        San Pellegrino. Davanti a Verdi c'è una schiamazzante fotografia
 4  17|       rappresentò ai funerali di Verdi.~«Caro Cesare,~Col cuore
 5  17|         Municipio ai funerali di Verdi. Con lui pur troppo estinguesi
 6  19|         che s'andò a sentire al «Verdi» l'inverno passato.~– Toh,
 7  19|        dell'Abate», che coi loro verdi gargarismi raddoppiavano
 8  29|      telegramma al Titano. Anche Verdi ebbe le sue: i tuoni artificiali
 9  30|       sfilò al mattino nel viale Verdi davanti all'unico ragguardevole
10  34|        in greppo raggiungevano i verdi pascoli del piano di Solaio.~
11  36|      esili, fruscianti medagline verdi, – insieme ad altri suoi
12  36|        preda dei draghi gialli e verdi, pareva una delle sue costruzioni
13  37| inchiostro, viso spolpato, occhi verdi e balenanti come quelli
14  37|       che facevo sulle panchine, verdi come la speranza, per meditare
15  44|        rivieraschi si scorgono i verdi pendii della Pieve a Elici,
16  47|          tremuli rami di acacia, verdi cangianti i piccioni che
17  47|          la ragazza che serve, e verdi sono le bibite di chi cerca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License