Parte

 1   2|     passeggiavo sull'argine di un fiume, difeso dai veicoli che
 2   3|         striscia come un serpe il fiume Lamone, aspettava nell'ottobre
 3   5|    stecchite braccia, lineanti il fiume e gli uliveti, eran ghiacciati
 4  21|       Serchio era in magra; se il fiume era in piena il rapporto
 5  21|          rapporto. Egli risalì il fiume da Bocc'a Serchio, il quale
 6  21|         Ponte del Diavolo dove il fiume muglia come l'inferno.~L'
 7  25|  rossastri lavaron lor strage nel fiume che chiamarono Reno, nella
 8  25|          che passino travolte dal fiume del tempo le generazioni
 9  26|      levigato come un ghiaione di fiume; una corona di capelli,
10  29|        stradone maestro pareva un fiume, i pioppi bianchi levavano
11  35|           l'Isonzo.~Il ciglio del fiume e la selva, e i costoni,
12  38|         alta voce: – La vita è un fiume.~– Cosa hai detto? – e l'
13  38|           la vita era simile a un fiume.~– Dove hai letto questo?~–
14  38|         aspettano , prossimi al fiume, che io incautamente avevo
15  38|       dichiarato che la vita è un fiume.~Ci fermammo sul pilone
16  38|          mi disse: – La vita è un fiume?~– Che, se si divide in
17  41| traghettare il Serchio  dove il fiume deciso di unirsi al mare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License