IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comodo 2 compagna 4 compagni 6 compagnia 17 compagno 6 compare 1 comparse 1 | Frequenza [« »] 18 vero 18 volto 17 assai 17 compagnia 17 comune 17 corpo 17 denti | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze compagnia |
Parte
1 2| pomeriggio di qualche anno fa, in compagnia del vecchio amico Brilli, 2 6| mai s'è più udito. La sua compagnia era di scomunicati e di 3 7| Cecco frate» trascorsero in compagnia di cavatori, che tribolavano 4 16| Ferruccio Pagni, la vecchia «Compagnia della leggera» che esultava 5 16| lucchese, qualcuno della «Compagnia della leggera», osservava 6 16| pezzi de La Bohème.~Una Compagnia di guitti era capitata a 7 17| scomparsi.~Della vecchia compagnia della «Bohème» rimangono 8 19| Maestro fosse lasciato in compagnia di loro soli.~«Ho l'impressione 9 21| di «Cenciosi» fu L'Apua; compagnia varia di poeti, scrittori 10 23| andare al suo destino in compagnia di poeti, di re, di mendicanti. 11 27| Politeama recitava la prima Compagnia di Giovanni Grasso, con 12 30| del giorno successivo. Una compagnia recitò tutte le opere del 13 30| medesimo, come s'è detto, una Compagnia recitò tutto il «Teatro» 14 31| pori della pelle rosata, in compagnia di un giovane, con le lenti, 15 37| discretamente tediato della compagnia; dalla sala venivano canti 16 44| Francesco De Sanctis, in compagnia di Maurizio Pellegrini e 17 45| davano nessun timore e la lor compagnia era, per il dittatore, riposante;