IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pace 13 pacificati 1 pacifico 1 pacini 16 padella 1 padelle 1 padovano 1 | Frequenza [« »] 16 messo 16 ombre 16 ospite 16 pacini 16 plinio 16 po' 16 poettino | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze pacini |
Parte
1 15| che il maestro Giovanni Pacini, quello della Saffo, disse 2 42| tra il maestro Giovanni Pacini, giovane tutto fuoco, e 3 42| avvenne ad Aversa. Giovanni Pacini, appena vide la vaghissima 4 42| che il genio di Giovanni Pacini meditasse la Saffo, – come 5 42| matrimonio.~Per Giovanni Pacini fu facilissimo: il genio 6 42| alato, ma cieco. Giovanni Pacini fece tre matrimoni. «Tutti 7 42| convito d'amici.~ ~Giovanni Pacini è stato anche prolifico 8 42| bruscamente interrotto, e Giovanni Pacini corse a Napoli con la ferma 9 42| palcoscenico svenuto».~Giovanni Pacini capitò a Viareggio per fatalità. 10 42| Viareggio la casa del maestro Pacini. La pioggia e il salmastro 11 42| casa il genio di Giovanni Pacini meditò la Saffo».~Tutti 12 42| Intorno alla casa di Giovanni Pacini è un diffuso odore di tabacco 13 48| dove il genio di Giovanni Pacini meditò la Saffo. Sulla facciata 14 48| dove il maestro Giovanni Pacini aveva lavorato per diversi 15 48| casa, il genio di Giovanni Pacini meditò la Saffo».~– Questa 16 48| casa, il genio di Giovanni Pacini meditò la Saffo.~– I ciuchi