Parte

 1   1|          colme d'uve. Qui spazia l'anima di Enotrio:~ ~La nebbia
 2   7|       purità toscana, consentiva l'anima della scolaresca.~ ~♦~ ~
 3  10|         avevamo lasciata la nostra anima. Proprio agli ultimi ci
 4  17|          Salomea Kruceniski canora anima di lodola pel deserto del
 5  19|          motivi suoi prediletti, l'anima del grande Maestro.~Dopo
 6  23|          in Genova, a consumarsi l'anima per una passione nata troppo
 7  23| riapprodare, alle sponde della sua anima esagitata, lo spettro della
 8  25|             commossa e imaginativa anima di un primitivo, ma era
 9  25|           l'impeto e l'impegno e l'anima, come avesse avuto davanti
10  28|         stianto...~Dolmite 'n pace anima buona, e presto,~se Gesù
11  31|            e i suoi fiori». La sua anima, spaccata e aperta, metteva
12  39|          la ghiotta promessa di un'anima, appena che fosse stata
13  40|    spettacolo non regge la pietosa anima della regale fanciulla e
14  45|        ambito ancora, – il tener l'anima coi denti, a che superbire
15  47|            e dannarsi il corpo e l'anima. Ecco, uno sfoglio così
16  48|          che gli prorompevano dall'anima. Difatti , sei mesi prima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License