IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] uve 2 v' 22 v. 1 va 15 vacche 2 vaccherella 1 vaccherelle 1 | Frequenza [« »] 15 seravezza 15 strada 15 urlò 15 va 15 vecchia 15 vestri 15 villa | Lorenzo Viani Il cipresso e la vite Concordanze va |
Parte
1 1| isterilisce e l'uccide), va in amorevole accordo con 2 1| borgo~dal ribollir de' tini~va l'aspro odor de' vini~l' 3 3| meglio morale....~....Ma va via, Brilli, ormai, chè 4 6| disio chi s'innamora,~e va senza dimora~a quella che 5 8| durevole fama – che dopo morte va di grado in grado crescendo – 6 10| dunque a te e parlerò di lui. Va bene? E sta' zitto. Io voglio 7 11| coglitore~di fior da fiore~va sì lontano!~e piano piano~ 8 16| degli sgargianti alamari e va al tempo.~ ~♦~ ~Al tempo 9 22| primo.~– Ma tutto questo va in tre righe.~– Sì, ma poi 10 24| Massese, con un imperioso «Chi va là», urlò: – Il marchese 11 25| impietrato che dall'umile casa va alla chiesa.~Dalla siepe 12 31| albergo, in cui Federigo va per prendere stanza, lo 13 35| incassata con pietre e pali e va dritta al suo destino.~Le 14 41| che la superi. O divina va che c'ingagliardisci la 15 45| dove uno entra e l'altro va via. La pancia è un serbatoio