Parte

 1   1|         verde piazzolo di terra santa portata dai vecchi pisani
 2   1|         sui galeoni dalla Terra Santa nereggiano alti cipressi
 3   4|        una sera, il segno della Santa Croce.~Siccome il Bertini
 4  15|        maschera in bronzo della Santa Teresa del Bernini. Altrove
 5  25|     ebbero un eremo chiamato di Santa Maria di Val di Castello;
 6  26|        nel mare come nell'acqua santa, mi bagnai la fronte accaldata.
 7  29|        di lui: «All'Ospedale di Santa Maria Nuova in Firenze si
 8  36|         palei commisti all'erba santa alla cedrina alle crocette
 9  36| spandevano il profumo dell'erba Santa Maria, quella che le donne
10  39|      modeste e degradanti verso Santa Chiara ospitava l'Esarino.~
11  39|         sono indirizzate in via Santa Chiara e hanno frantumato
12  40|         biblioteca dei frati di Santa Maria Nera. Dentro uno scaffale
13  40|         Biblioteca dei frati di Santa Maria Nera, è rotta dal
14  42|    dell'anno medesimo al teatro Santa Radegonda in Milano, al
15  47|    verso la terra. Poi legge: – Santa Maria della neve è la prima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License