Parte

 1   3|      testa, entrò nello studio, parve un gatto quando lo gettano
 2   8|         Pascoli. Di questo anzi parve disposto a giudizi severissimi.
 3  10|      tristezza: osservando bene parve mi ravvisasse nella fantasia
 4  24|      delle darsene. A un tratto parve che un pipistrello colossale
 5  24|     golfo?~La mattina, il poeta parve ridestarsi coi nidi. – Ricordati
 6  30|        vero, Ferdinando Martini parve fiero dell'ostracismo. Dal
 7  30|      volta sollevò le braccia e parve una di quelle figure che
 8  32| tocchiamogli la mano, – e tutti parve prendessero l'acqua benedetta
 9  33|     fosse stato maggio; a tutti parve che la mano dell'Onnipotente
10  33|      Una di queste algide notti parve essersi ripetuto il miracolo
11  36|       l'annata.~Improvvisamente parve che fosse esploso il sole;
12  37|       rimato, violenta e dolce, parve essere passato sulla facciata
13  37|         il nome di Mirbeau, che parve avere un fascino diabolico:
14  40|     castighi, morte. A qualcuno parve che mancasse qualcosa in
15  43|         alzò le mani al cielo e parve aver detto: «Dio ti salvi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License