Parte

 1   9|         mangia, e mai sazio non par:~confortini non son, son
 2  12|        affocato. Nella canicola par vibri anche il mare di pietra
 3  12|        si è ricorsi al sole che par sia, come la morte, medicina
 4  12|       spada d'oro; un arcangelo par nascosto dietro il clipeo
 5  15|      traverso i vetri turchini, par dentro un acquario. La villa,
 6  15| rilegati in pergamena avorio, e par assentano alla profezia
 7  15|  Schaunard, tenendosi per mano, par gli cantino a squarciagola~
 8  16|        Kina, come t'invidio, mi par di vederti alla ripa del
 9  31|  inchiostro, – e quando escono, par studino il punto da colpire.
10  31|        rauca del facchino Drago par quella di un lupo, resiste
11  31|     intenerito delle erbe, e mi par di vedere una città futura
12  42|         le giornate piovose; ma par di udire dall'interno il
13  46|      dell'«Inglese protestante» par quella di Farinata,~irraggia
14  47|      viandante, da certi gesti, par voglia infoltarsi come un
15  47|       corpo, in acqua fredda, e par che si disseti con le parole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License