Parte

 1   2|            A Girolamo Segato – al nuovo genio della creatrice sapienza
 2   2|           Patriottismo è vocativo nuovo, non direbbero gli epigrafisti
 3   3|        indumenti avevano perso il nuovo; la borsa di cuoio pareva
 4   8|          contro la prefazione al «Nuovo Vocabolario», ma ne fu dissuaso
 5  13|      Ercole, non è per l'Italiano nuovo il sonante Oceano infinito
 6  14|           a noi è la povertà.~«Di nuovo silenzio assoluto. Come
 7  14|          morte, e grida «Fuoco di nuovo! viva l'Italia!». È Lupatelli.~ ~♦~ ~
 8  18|         bella allo scopritore del nuovo mondo. Ma più stupiti rimanevano
 9  18|        novella della scoperta del nuovo mondo».~L'idea di farlo
10  18|           lo scopritore del mondo nuovo, ed ebbe la peggio, chè
11  23|           guerra, disperso di bel nuovo nella Val di Nievole, mentre
12  31|          infliggere all'impiegato nuovo una minestra fatta su un
13  32|          dell'antemurale del molo nuovo di Viareggio: visti di 
14  34| riprodotto nella terza pagina del Nuovo con in testa, come un pennacchio,
15  48|           di levante del Cimitero nuovo ricorda che  riposano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License