Parte

 1  16|     vedo l'ora di salutar le folaghe» scriveva di ; e Milano
 2  17| cacciatori danno dietro alle folaghe, sbarcai alla «Piaggetta»
 3  19|    selvatico zampognare alle folaghe o flautare ai colombacci.
 4  20|  Sono il despota di tutte le folaghe di Calamecca e tu non hai
 5  20|   Maestro, all'aspetto delle folaghe. Ma, quando il sogno; era
 6  33| amoreggiasse con la luna.~Le folaghe dondolavano sull'acque tranquille
 7  33|    qualche sparo isolato, le folaghe avranno pensato al fulmine
 8  33|      fucili. I branchi delle folaghe staccano sul lago come nuvole
 9  33|  aria, i barchini vanno e le folaghe ubriacate dagli spari roteano
10  33|      ai monti di Levante, le folaghe ferite si gettano spossate
11  33|    barchini sono ingombre di folaghe uccise che il barcaiolo
12  33|     imitavano il canto delle folaghe, e queste, ingannate, si
13  33|    tela con un bel ciuffo di folaghe, sembra di andare a far
14  33|   trascurato), trattavano le folaghe con gli onori delle beccacce.
15  33|     a tempera una schiera di folaghe. Quando portai questa notizia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License