Parte

 1   6|         latino, trovandosi nella comitiva, spicciolò per tutto l'«
 2  12|         interroga il primo della comitiva, poi il secondo, il terzo:
 3  18|          I beneficati furono una comitiva di comici, portati nel paesetto
 4  19|        il Maestro accennava alla comitiva dei pittori stregati dalle
 5  19|       naturale dai pittori della comitiva.~Il Maestro intanto s'intabarrava,
 6  22|         è certo uno della vostra comitiva, e finisce con Napoleone
 7  24|       dalla strada un urlo della comitiva apuana: – Fermi, che è arrivato
 8  27| bordeggiata».~Sbarcato uno della comitiva, il Poeta salì a bordo e
 9  27|     chiare» il più giovane della comitiva, Oreste Molinelli, raccontò
10  31|      leggera come la pecchia. La comitiva, seduta ai tavoli di Martino, –
11  31|           Il ritrovo buono della comitiva era un noto caffè. Intorno
12  32|       del molo di Viareggio.~Una comitiva di cuori avventurosi si
13  43|     astanti. Il più ardito della comitiva disse, timido timido: –
14  44|       più capace) stava tutta la comitiva coi familiari. Intonato
15  47|           accennando a uno della comitiva, – che tu guasteresti la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License