Parte

 1   1|                               IL CIPRESSO E LA VITE~Da Val di Castello
 2   1|          radici della vite e del cipresso si stringono come mani di
 3   1| incorruttibili come il legno del cipresso, avvicinano sovente l'albero
 4   1| contadiname imparenta la vite al cipresso (è assai diffusa la credenza
 5   1|       credenza che le bacche del cipresso, bollite nel vino legittimo,
 6   1|    fusione in questa lavanda.~Il cipresso è detto l'albero del pianto,
 7   1|          vite taglia».~L'austero cipresso, scontroso al saluto degli
 8   1|     pianto. Spira dal negromante cipresso un'aura funebre, le coccole
 9   1|       congeneranti, che il legno cipresso resiste al corrompimento
10   1|          tronco stagionato di un cipresso di bracciata, e stagionato
11   1|           e poi quell'odorino di cipresso (vago richiamo di cimitero)
12   1|        mi teneva in allegria, il cipresso mi tiene in agonia». Avvenne
13   1|          rimescoli di sangue, il cipresso, che mi mette in agonia,
14   1|                La colleganza del cipresso con la vite è antica quanto
15  28|         la coccola di un giovane cipresso: profumo di vita: profumo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License