Parte

 1   5|      sulla via maestra; sulle spalle dei pastori, sotto l'ombrellone
 2   6|       vino in corpo che sulle spalle. Ma cantava come un rosignolo».~
 3   6|      siede, cui de le ventose~spalle protegge genitor di nembi~
 4   8|       e col Manzoni dietro le spalle, – a tradurlo, ma avevano
 5   9|     scarduffata, eretta sulle spalle, le mani poggiate sui braccioli:
 6  11| quelle anteriori sulle larghe spalle del famoso scolopio, gli
 7  12|    gambe cionche, fa forza di spalle per salire, cricchiolando
 8  29|   anneghivano spauriti. Sulle spalle di ognuno c'era legato un
 9  31|      gigantesco, con pancia e spalle da colosso, che del passero
10  34|       a ripetizione. Alle sue spalle grandeggiava il Gabberi,
11  36|       fienaia, tenevano sulle spalle il fucile con la canna in
12  37|  piccolo Guillaume volgeva le spalle a una scatola di caratteri
13  39|  anche quando dietro alle sue spalle quadrate latravano gl'indemoniati,
14  45|   nella persona, sulle larghe spalle girava, con grande dignità,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License