Parte

 1   1|      imparentarsi con le Alpi Apuane, dove le cave di Ceragiola
 2  12|             Il bastione delle Apuane, a cagione che il sole è
 3  13|     appuntita fila delle Alpi Apuane, lucenti di marmo, che altro
 4  13|       Niente Pampe.~Dall'Alpi Apuane agli ultimi contrafforti
 5  13|    corse su da tutte le valli apuane:~– Ma perchè, ma perchè?~–
 6  16|      finestra si scorgevano l'Apuane: vertebre gigantesche impietrate.~–
 7  19|   bosco, il Lago, i monti, le Apuane: pareva che un desiderio
 8  25|     ingolfarsi nelle chiostre Apuane, si sale al paesetto nativo
 9  25|     vento per queste chiostre apuane! – «No, giovani poeti, la
10  26|       in un pineto tra l'Alpi Apuane e il mare, io ero giovinetto,
11  27|       tutto lo scenario delle Apuane e la Versilia, Corvara e
12  32| grandioso scenario delle Alpi Apuane è d'uopo portarsi sull'estremità
13  33|       dirupate scoscese delle Apuane, tutta una esitante primavera:
14  44|      brulle pietrose impervie Apuane, e questi luoghi sono la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License