Parte

 1   1|          terra santa portata dai vecchi pisani sui galeoni dalla
 2   3|       spalla come soglion fare i vecchi conoscenti.~– Poi si beve
 3   4|        che mi rifarei fra questi vecchi onesti e diritti e faticanti,
 4   4|          laboriosa... fra questi vecchi onesti e diritti e faticanti,
 5   7|          e l'amore e il dolore i vecchi cavatori li hanno trasmessi
 6   7|        borgo di Giustagnano quei vecchi cavatori ricordano ancora
 7  11|        paesani di Castelvecchio, vecchi e ragazzi, chè le donne
 8  19|      cremisini,~a righe d'or dei vecchi bordatini....~ ~Quelli che
 9  28|          e alla mi mamma. Poveri vecchi, ni' vo' tanto bene.~Neri».~
10  31|        morte a tutti gli artisti vecchi, e la distruzione, dell'
11  36|          e dietro il medico, due vecchi, il padre e la madre, che
12  41|          all'Istituto dei Poveri Vecchi.~– E perchè non averlo assegnato
13  48| Raffaello Simonetta, uno dei tre vecchi che videro costrurre e ardere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License