Parte

 1   1|    deh vieni a darne ormai l'ultima cena!~ ~(la morte, con la
 2  19|  fedelissimi, ritornò, per l'ultima volta, al paesetto lacustre.
 3  20|     Maestro si recava, con l'ultima speranza nel cuore, nel
 4  23|      si spaziava sul mare. L'ultima cantata la fece a Boccadasse.
 5  30|   autore le ascoltò fino all'ultima battuta.~Un corteo imponente
 6  31|     di quelle volte, forse l'ultima che ci siamo veduti alla
 7  32|     che si apprestassero all'ultima cena; una fumacea d'olio
 8  35| cappellano del reggimento: l'ultima. L'ultima è una lettera
 9  35|      reggimento: l'ultima. L'ultima è una lettera di una venticinquina
10  35|  Quando accomiatandosi per l'ultima volta tolse il «Dantino»
11  38|    tenebrato, con un lampo d'ultima speranza negli occhi già
12  39|      fosse stata collocata l'ultima pietra, e invece, dopo essersi
13  42|    l'impeto della cascata: l'ultima scena, cioè coro funebre,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License