Parte

 1   1|         scoppietta lo spiedo; gli uccelli esplodono a sciami dalle
 2  12| ramificano alcune rose, un nido d'uccelli è nell'intrico.~Mariù aspetta
 3  15|           osservare il volo degli uccelli.~Il Maestro, addopato da
 4  15|   richiami, carniere, «stampe», – uccelli di sughero dipinto, atti
 5  18|      orchestrava il flautar degli uccelli di passaggio. Ora, proprio
 6  19|      diluvio», «le stampe»; certi uccelli di padule modellati col
 7  20|           or qua, or , come gli uccelli. – È l'inverno che mi spaventa –
 8  20|          legno dei canneti, degli uccelli di palude, degli sfondi
 9  33|         come gli «stampi»; quegli uccelli che i cacciatori fan galleggiare
10  33|           delle marigiane, quegli uccelli che si nutrono di spurghi
11  33|         No, no, no, no, no, oibò! Uccelli del paradiso ci vogliono! –
12  37|    lastricata becchettavano degli uccelli; una limatura di cobalto
13  47|         le tavole, le panche, gli uccelli entro le gabbie che pendono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License