Parte

 1   2|     degli affreschi.~– Era un sant'uomo.~– E come si comportano,
 2  10|       quella di Barga: piazza Sant'Andrea: due lire), o al ponte
 3  13|       solo, la torre rossa di Sant'Andrea e suonò le campane
 4  17|     di Quiesa, lo stradone di Sant'Anna. Andai al Teatro del
 5  18| veneravano il loro protettore Sant'Antonio, luce di dottrina,
 6  18|    giorno 13 giugno, festa di Sant'Antonio, la gente di Torre
 7  18|       mercato della statua di Sant'Antonio, – i marinari ne
 8  21|       d'acciaio la casetta di Sant'Andrea dove per tanti anni
 9  24|     le campane della torre di Sant'Andrea Pelago, come segno
10  25|      monti di Farnocchia e di Sant'Anna, anticamente fu detta
11  36|     disegnato dall'architetto Sant'Elia, il giorno, avanti ch'
12  36|       sulle quote dirimpetto. Sant'Elia era sepolto ; ma come
13  36|    Carso. Nell'ultimo assalto Sant'Elia fumava una sigaretta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License