Parte

 1  19|       andò a sentire al «Verdi» l'inverno passato.~– Toh, se lo conosce,
 2  20|      idrovolante. In Viareggio, d'inverno, lavorava in un salone deserto;
 3  20|           come gli uccelli. – È l'inverno che mi spaventa – aveva
 4  20|           morto sulle soglie dell'inverno che, per la prima volta,
 5  23|         se lo dimandano ancora. L'inverno del '18, dispersi nella
 6  27|           raccontano ai ragazzi l'inverno nel canto del fuoco.~– Narratemela.~
 7  30|        parecchia gente. Durante l'inverno avevo aperto, nel Circolo;
 8  31| crematorio l'estate, ghiacciaia l'inverno. Tutte le volte che capito
 9  33|    fiorire degli alberi nel crudo inverno, e disse:~– Che questi fiori
10  35|        che mantengono il freddo l'inverno, e sono frigoriferi nelle
11  37|          era appena esplosa da un inverno nero inferno; tra pietra
12  38|        con i perchè dei perchè; d'inverno martoriata dal freddo, nelle
13  48|      Borbone.~ ~♦~ ~Chi nel crudo inverno, nei giorni in cui il tempo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License