Parte

 1   5|      carducciane. Un gruppetto di cavatori, insospettito che quel fiero
 2   5|          gli sguardi aggufiti dei cavatori, appollaiati sotto uno scheggione,
 3   6|          tende si chiama Bios».~I cavatori di Versilia, abituati a
 4   6|     Marcaccio presso Seravezza.~I cavatori avevano voluto associare
 5   7|                      IL POETA DEI CAVATORI~ ~ ~ ~ ~ ~Seravezza, – che
 6   7|          maschia potenza dei suoi cavatori, ronca e palleggia i bianchi
 7   7|        amore e il dolore i vecchi cavatori li hanno trasmessi a questa
 8   7|      stato dato allo scolopio dai cavatori seravezzini; ma sta di fatto
 9   7|           Giustagnano quei vecchi cavatori ricordano ancora il buon «
10   7|       trascorsero in compagnia di cavatori, che tribolavano una «quindicina»
11   7|          del bel canto accanto ai cavatori di Versilia, – che nell'
12   7| meriggiare nelle selve ombrose.~I cavatori cantavano ancora: quando
13  32|       impolpate d'acque sciapite, cavatori, scamozzati di qualche arto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License