Parte

 1   9| fasciatura di grande dignità: carta al tino con su impresse
 2   9|      io non voglio nemmeno la carta di visita: a me basta l'
 3  17| musicisti.~Sopra un foglio di carta cenerina si veggono dei
 4  22|     bastimento con le vele di carta stracciate dalla tempesta.~
 5  24|   cosa a cui fu pensato fu la carta da visita. Dopo una buona
 6  24|   portafoglio non c'era altra carta che quella di visita.~Cammin
 7  25|       di comando (un pezzo di carta marginale del conto di una
 8  28|    tratto da una borsa la sua carta da visita: Fra Ermenegildo
 9  30|      tavolo dei cataloghi una carta da visita: Ferdinando Martini,
10  31|       temperano armi, – tutta carta e inchiostro, – e quando
11  31|  risposta, fece una Torre, di carta, ma una torre, e di lassù
12  40|       a stampatello romano su carta al tino: «Doveri del difensore»;
13  47|      dimande e mostra loro la carta ed è preso dalla inquietudine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License