Parte

 1   2|    Scrivimi di te. Qui l'autunno è bello e ci sarebbe da leggere.
 2   5|          Pare impossibile! È tanto bello! – E ignoto e declamatore
 3   8|          prima di tutto un'azione; bello se buono, brutto se cattivo.
 4   8|       Giorgini Giorgin Giorgin mio bello.~ ~Fu egli contrario nel
 5  18|            teatro un cataclisma.~– Bello! – urlala gente a capo volto
 6  18|          colorati ha fatto coro: – Bello, – aprendo la bocca e le
 7  20|           Pagni-Puccini. – È tanto bello, il lago. – Una stretta
 8  26|          quel tepore sarebbe stato bello dormire per sempre. Il Poeta
 9  28|           ne aveva fatto uno tanto bello che, pieno di superbia,
10  34|            il suo più lucido e più bello.~La sera, sui lungarni,
11  41| cappellette si lasciano intatte; è bello, oltre che gustoso, vederle
12  45|           il magro, il paffuto, il bello, il brutto, lo sdutto, il
13  45|           Agrippa». Perchè sul più bello di una battaglia, più di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License