Parte

 1  17|      qualche titubanza, il poeta apuano a colazione da lei]: «A
 2  21|           dal Supremo Magistrato Apuano – contro di lui.~«Viareggio
 3  21|    polizia, il Grande Magistrato Apuano pronunzia dichiarazione
 4  21|         sancti Stephani lucensis apuano natura loci sed et honoris
 5  21|       all'illustrissimo prefetto apuano di polizia di impadronirsi
 6  21| contumacia dal Grande Magistrato Apuano, il giorno 25 marzo 1913.
 7  21|         tanta posta il «Generale apuano»?~– Tanta, così –; ed ella
 8  23|       tragica famiglia del poeta apuano. Egli, morto il tre agosto
 9  24|      vita già faticata del poeta apuano. Citeremo i più celebri:
10  25|      degno discepolo del Maestro apuano) rinnovava, al cospetto
11  25|          il rito, il manipoletto apuano iniziò la discesa verso
12  26|      ascoltò intrepido il saluto apuano del Roccatagliata e rispose
13  44|         Carducci ai tempi che l'«Apuano» rugghiava ai trafficanti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License