Parte

 1  13|   scoprire a Giovanni Pascoli l'America nella chiusa chiostra del
 2  13|     Americhe, si potrebbe dire: America yankee e America latina
 3  13| potrebbe dire: America yankee e America latina insieme. America
 4  13|         America latina insieme. America abbreviata che io contemplo
 5  13|       vanga. Niente Pampe!~Nell'America piccola non mancano le macchine.
 6  13|     giorni, anche nella piccola America le trebbiatrici acciabattano
 7  14|      facce selvagge di esuli di America: tra loro, la divina maestà
 8  16|     Pagni, dopo quindici anni d'America latina:~«Tu – gli diceva
 9  16|       Pagni.~ ~♦~ ~Al Maestro l'America, le due Americhe facevano
10  16|        amico Bettolacci. E dall'America scriveva al Pagni: «Caro
11  18|        tormenta», scriveva dall'America ad un altro pittore. «Torre
12  20| quindici anni di soggiorno nell'America del Sud avevano lasciato
13  20|     scriveva al Pagni, esule in America del Sud: «Sono il despota
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License